Museo la Torre e il Fiume di masio
Museo la Torre e il Fiume di masio
5
Écrire un avis
Circuits et expériences
Parcourez différents moyens de découvrir cet endroit.
Les revenus influencent le choix des expériences présentées sur cette page : en savoir plus.
La région
Adresse

Nous appliquons un processus de vérification des avis
Comment Tripadvisor gère les avis
Avant d'être publié, chaque avis sur Tripadvisor passe par un système de suivi automatisé qui collecte des informations pour répondre aux questions suivantes : comment, quoi, où et quand. Si le système détecte des éléments allant à l'encontre du règlement de notre communauté, l'avis n'est pas mis en ligne.
Quand le système détecte un problème, l'avis peut être rejeté automatiquement, envoyé au contributeur pour validation ou transmis pour examen manuel à notre équipe de spécialistes de contenu, qui travaille 24 h/24 et 7 jours sur 7 pour préserver la qualité des avis sur notre site.
Notre équipe vérifie chaque avis publié sur le site signalé comme allant à l'encontre du règlement de notre communauté.
En savoir plus sur la modération de nos avis
5.0
16 avis
Excellent
14
Très bon
2
Moyen
0
Médiocre
0
Horrible
0

Simona Gotta
Alessandria, Italie16 contributions
févr. 2020 • Entre amis
Sempre affascinante salire in cima e ascoltare le notizie della guida locale. All'interno è allestito un museo verticale molto interessante
Écrit le 14 février 2020
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.

Anna Cellini
Masio, Italie9 contributions
déc. 2019 • En couple
vivo in masio da 15 anni un posto bellissimo e tranquillo casa dolce casa con campi tutto verde un sogno
Écrit le 29 décembre 2019
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.

Flavio
Asti, Italie232 contributions
sept. 2019 • En couple
Bellissima torre che domina il paese. Purtroppo sono arrivato in orario sbagliato ed ho potuto visitarla solo dall'esterno.
Écrit le 10 septembre 2019
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.

milenadamilano
dairago36 contributions
mars 2018 • Entre amis
In occasione della tradizionale gita di Pasquetta il nostro gruppo di amici ha organizzato una visita alla torre di Viarigi che per l'occasione ci è sta aperta direttamente dalla Sindaca del paese una persona deliziosa e disponibile che ci ha spiegato tutto nei minimi particolari tutta la storia,in cima alla torre una vista spettacolare sulle collinette del Monferrato.
Écrit le 3 avril 2018
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.

MARCEROS
Rosario, Argentine30 contributions
nov. 2017 • En couple
Un lugar de maravilla este pequeño pueblo tradicional de Italia, no dejar pasar de visitar la plaza, la iglesia y sus calles típicas, nada esta preparado para el turista, es genuino y real como se presenta.
Écrit le 24 février 2018
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.

roberta c
Asti, Italie407 contributions
juil. 2017 • En couple
da un po' di tempo desideravo visitare la torre con il suo piccolo museo e finalmente ci sono riuscita una domenica di luglio.
immaginavo fosse bella ma non mi aspettavo una cura così perfetta dell'allestimento e del percorso di visita!
i volontari attendono i visitatori - che per fortuna sono stati abbastanza numerosi quando ci sono stata - e li accompagnano in una breve visita ai 7 piani della torre che se da fuori può sembrare abbastanza grande in realtà all'interno è piccolissima come spazio fruibile in quanto i muri sono spessi 1 metro e 85 cm quindi occupano molto del volume interno.
la visita dura circa mezz'ora, durante la quale nel nostro caso un ex dipendente comunale spiega i vari argomenti legati alla nascita della torre e alle sue vicissitudini. lo sguardo si allarga anche al concetto di torre in termini più generici e si segue un filo cronologico che porta ai tempi più recenti e si allarga al rapporto di Masio con il fiume, con particolare riferimento al traghetto che rimase in uso fino agli anni 60, quando venne costruito finalmente il ponte sul Tanaro e alle attività fluviali che qui si svolgevano.
al termine della spiegazione viene lasciato il tempo di leggere gli ottimi supporti informativi realizzati con l'ausilio del professore universitario di Torino che ha curato l'allestimento interno. sono davvero ben scritti, semplici ed esaustivi. tra i migliori che ho visto nei vari musei che ho visitato!
sono circa 35. le didascalie sono arricchite da molte immagini tratte da codici del 1200-1300, riproduzioni di affreschi, testi scritti, cartine geografiche nonché foto recenti che consentono di comprendere bene gli argomenti trattati.
le sezioni del percorso sono 7, le seguenti:
- la storia del territorio, in cui si introducono le origini dell'abitato di Masio. vi si può vedere la riproduzione di un quaderno del 1700 scritto da uno scolaro che studiava ad Asti e proveniva da questo comune;
- la torre e il territorio, dove è possibile leggere la cronologia riguardante la costruzione delle torri con vari esempi di quelle piemontesi dislocate tra Torino, Cuneo, Asti e Alessandria;
- come si costruisce una torre. questa sezione è dedicata ai metodi costruttivi. si possono vedere nelle immagini esempi di realizzazione della torre di Babele e di una torre di Siena. è esposto il modellino di un verricello, strumento utilizzato per trasportare verso l'alto i materiali da costruzione;
- come si difende una torre, dove è possibile leggere dei metodi utilizzati in caso di assedio. sono esposte la riproduzione dell'armatura di un fante con alcune armi e una balestra con le sue frecce:
- come si abbatte una torre, con le spiegazioni riguardanti i metodi di distruzione delle torri in antichità. è esposta la foto della torre di San Salvatore Monferrato, che presenta una grossa breccia causata da una mina, attualmente ancora visibile. vi sono anche i modellini di 3 strumenti da guerra usati per questo tipo di distruzioni;
- la torre e il fiume in tempi recenti: qui si possono vedere le immagini della torre di Masio scattate nel 900 e vedere i danni causati da un bombardamento del 44. è esposto anche uno dei proiettili inesplosi sparati dai tedeschi e ritrovato durante i lavori di ristrutturazione, nonché la grande ancora del traghetto!;
- il fiume e il territorio: gli ultimi 4 pannelli informativi illustrano il funzionamento del traghetto per cui esiste anche un bellissimo modellino, il lavoro dei mulini natanti e l'attività di prelievo della ghiaia dal fondo del fiume. oltre alle immagini d'epoca si possono vedere diversi tipi di reti da pesca - bilancia, tramaglio, nassa, ecc. -.
al termine del percorso espositivo è possibile salire sul tetto, dotato di opportune protezioni, e ammirare tutto il panorama che da qui è veramente stupendo! si vede benissimo Alessandria, con alcuni altri paesi dei dintorni, il fiume e la campagna circostante.
anche per chi soffre di vertigini non è particolarmente disagevole.
la salita alla torre inoltre non presenta assolutamente problemi perché non ci sono spazi aperti che causano vertigini, essendo l'intero spazio occupato dalla passarella e dalla scala.

la torre è aperta da maggio a ottobre tutte le domeniche dalle 15 alle 18.30 con ulteriori aperture in caso di festività, ecc. per conoscerle occorre contattare il comune.
la visita è gratuita. si può contribuire ai lavori di mantenimento del museo acquistando un piccolo ricordo al piano terra, dove ci sono in esposizione libretti, piccoli dipinti e magnetini.
la visita guidata dura circa mezz'ora. per leggere tutti i pannelli occorre circa un'oretta.
consigliatissimo questo museo, magari abbinandolo a una passeggiata lungo il fiume. è piuttosto assolato se ci si va in giornate calde ma comunque sempre piacevole!!
i volontari sono davvero in gamba e il signore che ci ha guidati davvero competente sulla storia della torre!
Écrit le 24 juillet 2017
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.

Marisa B
3 647 contributions
mars 2017 • En couple
In occasione della domenica dimore aperte del FAI visitiamo questa torre. Esauriente la spiegazione fornita dalla guida riguardo alla storia dell' edificio, tecnica di costruzione, ecc.
Ben realizzati i pannelli ad ogni piano. In cima si gode di un panorama mozzafiato: dagli Appenini liguri alle montagne valdostane.
Vale la pena visitarlo!!
Écrit le 26 mars 2017
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.

focomiranda
Alessandria, Italie24 contributions
oct. 2016 • Entre amis
Con il gruppo di Alessandria noi e la bici sono andata a masio a visitare la torre siamo saliti all'interno accompagnati da volontari della protezione civile : l'interno e' museo che illustra la storia della torre di masio e più in generale delle torri del territorio ed inoltre sono presenti riproduzione di oggetti ed utensili dell'epoca utilizzati nella vita quotidiana in cima alla torre vista panoramica mozzafiato del territorio e del fiume tanaro gita da consigliare agli amanti della cultura e della storia del passato
Écrit le 6 octobre 2016
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.

LuigiMartinengo
Alessandria, Italie7 189 contributions
mai 2016 • En couple
il tramonto, come tutti i tramonti al mondo hanno il loro fascino, quello che ho documentato ieri con le immagini allegate ha qualcosa di più .... il piacere e il gusto di vedere il territorio il mio, il nostro territorio e di dire fra me e me è BELLO il Piemonte, l'Italia, la natura che ci circonda .
Écrit le 22 mai 2016
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.

pama67
Bergamasco, Italie648 contributions
avr. 2016 • En famille
torre restaurata molto bene che permette di godere un bellissimo panorama sulla valle del Tanaro. All'Interno lungo le scale sono raccontati episodi storici relativi alla torre e al territorio limitrofo
Écrit le 24 avril 2016
Cet avis est l'opinion subjective d'un membre de Tripadvisor et non l'avis de Tripadvisor LLC. Les avis sont soumis à des vérifications de la part de Tripadvisor.

Résultats 1-10 sur 16
Les revenus influencent le choix des expériences présentées sur cette page : en savoir plus.
Quelque chose est manquant ou inexact ?
Suggérez des améliorations.
Améliorer cette page

MUSEO LA TORRE E IL FIUME DI MASIO : Ce qu'il faut savoir

Questions fréquentes sur Museo la Torre e il Fiume di masio

Nous vous recommandons de réserver les circuits pour Museo la Torre e il Fiume di masio en avance. En réservant avec Tripadvisor, vous pouvez annuler jusqu'à 24 heures avant le circuit pour être remboursé intégralement. Voir les 1 circuits pour Museo la Torre e il Fiume di masio sur Tripadvisor

Hôtels près de Museo la Torre e il Fiume di masio : Voir tous les hôtels près de Museo la Torre e il Fiume di masio sur Tripadvisor